èVRGREEN, IL PROGETTO CHE MAPPA LA SALUTE DELLA CITTA'

Le città sono le prime responsabili e le prime vittime dei cambiamenti climatici, che provocano fenomeni come le isole di calore, l’aumento delle temperature, l’inquinamento atmosferico e la perdita di biodiversità. Per contrastare questi effetti negativi, è necessario intervenire sul verde urbano, che offre una serie di servizi ecosistemici, come la riduzione delle polveri sottili, l’abbassamento della temperatura, il sequestro del carbonio, il miglioramento dei suoli e la salute fisica e psichica delle persone. Il progetto èVRgreen vuole valorizzare il ruolo delle piante nella città, non solo come elementi decorativi, ma come veri e propri climatizzatori naturali, che evaporano acqua attraverso le foglie e rinfrescano l’aria. Inoltre, il progetto vuole aumentare la biodiversità urbana, introducendo specie vegetali autoctone e favorendo la presenza di animali, come insetti, uccelli e piccoli mammiferi.

Per raggiungere questi obiettivi, il progetto èVRgreen si avvale della collaborazione di diversi soggetti, che mettono a disposizione le loro competenze e risorse. Il Comune di Verona fornisce i dati sul verde esistente e le aree da forestare, sia pubbliche che private. L’Università di Verona coordina il progetto e si occupa della mappatura degli indicatori ambientali, della progettazione delle azioni di forestazione e del coinvolgimento della cittadinanza. L’Università di Padova supporta il progetto con le sue esperienze in materia di forestazione urbana. ARPAV effettua le misurazioni della qualità dell’aria e delle temperature, sia prima che dopo la forestazione. La Fondazione Cariverona finanzia il progetto con un contributo di 300 mila euro. Il progetto èVRgreen è un esempio di come la scienza, la politica e la società possano collaborare per rendere la città più sostenibile e resiliente, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.


 

 

TORNA ALLE NEWS

I NOSTRI NETWORK INTERNAZIONALI

Real Estate, Homes, U.S. and International Luxury Homes | LeadingRE
Luxury Portfolio
Italian Network Realty
The European Real Estate Network