IMMOBILIARE MAGAZZINI AVRA’ UN NUOVO PROPRIETARIO

La società del compendio che sorge all’interno del Quadrante Europa è pronta alla vendita dell’Immobiliare Magazzini, che entro l’anno avrà un nuovo proprietario. L’operazione permetterà agli attuali proprietari, i tre soci pubblici nelle figure del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio, di ricavare fondi dalla vendita di due asset ritenuti non più strategici. Si parla dell’Ente Autonomo Magazzini e la sua Immobiliare.

Lo storico Ente Autonomo Magazzini Generali non esisterà più. Nel frattempo la proposta di vendita vede nove investitori interessati all’acquisto. La vendita riguarda un’area di 200mila metri quadrati, di cui 20mila occupati da depositi frigoriferi e 40mila da magazzini, raccordati a un terminale ferroviario con 11 binari.

 “Uno degli asset più importanti del Comune sono le sue società partecipate – ha detto il sindaco-. Continua infatti da parte nostra il lavoro sulla reddittività e per tagliare i rami secchi, situazioni incagliate che abbiamo trovato e pendenti da anni. Cito le ultime due. Ieri abbiamo ricordato la messa in liquidazione di Agsm holding Albania, con relativo taglio di costi. mentre abbiamo tenuto e potenziato Eco Tirana che nel promettente mercato albanese sta raddoppiando i fatturati. Oggi, diamo la scadenza alla vicenda dei Magazzini Generali che va avanti da decenni. La messa a reddito delle nostre partecipazioni direi che è concreta, così come abbiamo fatto con altre partite importanti. Penso allo sviluppo di Agsm, per dieci anni si è parlato di fusione con Vicenza, noi in tempi di Covid l’abbiamo realizzata in un anno e mezzo, penso ad Amia con il lancio di un project che non convinceva nessuno mentre noi siamo a buon punto con la trasformazione in società in house del Comune.

Poi ci sono gli investimenti milionari degli aumenti di capitale di Veronafiere e dell’aeroporto, che nel 2014 era sull’orlo di una crisi fallimentare. Dopo l’aumento di capitale, a luglio sono iniziati i lavori del nuovo sedime aeroportuale. Ma non dimentichiamo nemmeno Fondazione Arena, trovata commissariata perché sull’orlo della liquidazione coatta amministrativa con i lavoratori senza stipendio per due mesi l’anno. Ci sono voluti tre anni consecutivi per salvarla e adesso è tutta un’altra storia sia patrimoniale sia di bilancio. Tutte queste, sono asset fondamentali per la città, perché sono le aziende che erogano servizi efficienti e che diventano volano di sviluppo economico. Ad una ad una, le situazioni ingarbugliate e irrisolte sono state sciolte oppure fatte decollare. Per questo, l’ultima novità dei Magazzini Generali, e della sua vendita in un momento favorevole di mercato, è solo l’ultima conferma di un processo avviato e che sta dando buoni frutti”.

Tratto da L’Adige

 

 

TORNA ALLE NEWS

I NOSTRI NETWORK INTERNAZIONALI

Real Estate, Homes, U.S. and International Luxury Homes | LeadingRE
Luxury Portfolio
Italian Network Realty
The European Real Estate Network